-
Liberare la precisione: il complesso processo di produzione delle sfere d'acciaio
Introduzione: Con l'aumento delle applicazioni industriali e il progresso tecnologico, la domanda di sfere d'acciaio di qualità superiore ha registrato un aumento significativo. Questi minuscoli componenti sferici svolgono un ruolo cruciale in vari settori, tra cui biciclette, cuscinetti, strumenti, apparecchiature mediche...Per saperne di più -
Sfruttare la potenza dell'acciaio al silicio: una guida a gradi, classificazione e usi
Introduzione: L'acciaio al silicio, noto anche come acciaio elettrico, è un materiale straordinario che ha rivoluzionato l'industria elettrica. Grazie alle sue elevate proprietà magnetiche e all'eccezionale efficienza, l'acciaio al silicio è diventato un componente essenziale in motori, generatori, trasformatori e vari dispositivi elettrici...Per saperne di più -
Caratteristiche principali delle lamiere in acciaio al silicio
Le principali caratteristiche qualitative delle lamiere di acciaio al silicio includono il valore di perdita di ferro, la densità del flusso magnetico, la durezza, la planarità, l'uniformità dello spessore, il tipo di rivestimento e le proprietà di punzonatura, ecc. 1. Valore di perdita di ferro Una bassa perdita di ferro è l'indicatore più importante della qualità delle lamiere di acciaio al silicio.Per saperne di più -
Difetti di qualità dei tubi laminati a freddo e prevenzione
I principali difetti di qualità dei tubi in acciaio laminato a freddo includono: spessore irregolare della parete, diametro esterno fuori tolleranza, crepe superficiali, grinze, pieghe di laminazione, ecc. ① Migliorare la precisione dello spessore della parete del tubo grezzo è una condizione importante per garantire uno spessore uniforme della parete dell'acciaio laminato a freddo...Per saperne di più -
Difetti di qualità dei tubi trafilati a freddo e prevenzione
Metodi di lavorazione a freddo dei tubi in acciaio senza saldatura: ①laminazione a freddo ②trafilatura a freddo ③filatura a. La laminazione a freddo e la trafilatura a freddo sono utilizzate principalmente per: tubi di precisione, a pareti sottili, di piccolo diametro, con sezioni anomale e ad alta resistenza b. La filatura è utilizzata principalmente per: la produzione di tubi di grande diametro, sottili...Per saperne di più -
Caratteristiche dell'acciaio strutturale per navi
L'acciaio per la costruzione navale si riferisce generalmente all'acciaio per le strutture dello scafo, ovvero all'acciaio utilizzato per realizzare strutture dello scafo prodotte in conformità ai requisiti delle specifiche di costruzione delle società di classificazione. Viene spesso ordinato, programmato e venduto come acciaio speciale. Una nave include...Per saperne di più -
Una guida completa alla classificazione di piastre e nastri di acciaio
Introduzione: Le lamiere e i nastri d'acciaio svolgono un ruolo cruciale in numerosi settori, dall'edilizia alla produzione manifatturiera. Data l'ampia gamma di lamiere d'acciaio disponibili sul mercato, è importante comprenderne la classificazione per effettuare scelte consapevoli. In questo articolo, approfondiremo la clas...Per saperne di più -
4 tipi di acciaio
L'acciaio è classificato e classificato in quattro gruppi: acciai al carbonio, acciai legati, acciai inossidabili e acciai per utensili. Tipo 1 - Acciai al carbonio. Oltre al carbonio e al ferro, gli acciai al carbonio contengono solo tracce di altri componenti. Gli acciai al carbonio sono i più comuni dei quattro gruppi di acciaio...Per saperne di più -
Confronto dei gradi equivalenti di acciaio
La tabella seguente confronta i gradi equivalenti di acciaio di materiali provenienti da diverse specifiche internazionali. Si noti che i materiali confrontati sono quelli più simili disponibili e potrebbero presentare lievi variazioni nella composizione chimica effettiva. Confronto dei gradi equivalenti di acciaio EN # EN na...Per saperne di più -
La differenza tra tubo LSAW e tubo SSAW
Processo di produzione di pipeline API LSAW: tubo saldato longitudinalmente ad arco sommerso (LSAW), noto anche come tubo SAWL. Si utilizza una lamiera di acciaio come materia prima, che viene sagomata da una macchina di formatura, e poi viene eseguita la saldatura ad arco sommerso su entrambi i lati. Attraverso questo processo...Per saperne di più -
Tubi senza saldatura, ERW, LSAW e SSAW: differenze e proprietà
I tubi in acciaio sono disponibili in diverse forme e dimensioni. I tubi senza saldatura sono un'opzione non saldata, realizzati da billette di acciaio cave. Per quanto riguarda i tubi in acciaio saldati, ci sono tre opzioni: ERW, LSAW e SSAW. I tubi ERW sono realizzati da lamiere di acciaio saldate a resistenza. I tubi LSAW sono realizzati da...Per saperne di più -
Acciaio rapido per utensili CPM Rex T15
● Panoramica sull'acciaio rapido per utensili L'acciaio rapido (HSS o HS) è un sottoinsieme degli acciai per utensili, comunemente utilizzato come materiale da taglio. Gli acciai rapidi (HSS) prendono il nome dal fatto che possono essere utilizzati come utensili da taglio a velocità di taglio molto più elevate...Per saperne di più