Produttore di acciaio

15 anni di esperienza nella produzione
Acciaio

Acciaio inossidabile 304 vs. acciaio inossidabile 316: una guida completa alla Jindalai Steel Company

Nella scelta dell'acciaio inossidabile più adatto al vostro progetto, è importante comprendere le differenze tra acciaio inossidabile 304 e acciaio inossidabile 316. Noi di Jindal Steel siamo orgogliosi di fornire prodotti in acciaio inossidabile di alta qualità che soddisfano diverse esigenze industriali. In questo blog, esploreremo la composizione chimica, le dimensioni più vendute e i vantaggi dell'acciaio inossidabile 304 e 316 per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.

## Composizione chimica

**Acciaio inossidabile 304:**

- Cromo: 18-20%

- Nichel: 8-10,5%

- Carbonio: max. 0,08%

- Manganese: max 2%

- Silicio: max. 1%

- Fosforo: max. 0,045%

- Zolfo: max. 0,03%

**Acciaio inossidabile 316:**

- Cromo: 16-18%

- Nichel: 10-14%

- Molibdeno: 2-3%

- Carbonio: max. 0,08%

- Manganese: max 2%

- Silicio: max. 1%

- Fosforo: max. 0,045%

- Zolfo: max. 0,03%

##TAGLIE E ​​SPECIFICHE PIÙ VENDUTE

Da Jindalai Steel, offriamo una varietà di dimensioni e specifiche per soddisfare le vostre esigenze. I nostri prodotti più venduti in acciaio inossidabile 304 e 316 includono lamiere, piastre e barre in una varietà di spessori e dimensioni. Sono disponibili anche dimensioni personalizzate su richiesta.

## Vantaggi dell'acciaio inossidabile 304

L'acciaio inossidabile 304 è noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione, che lo rende ideale per una varietà di applicazioni, tra cui attrezzature da cucina, contenitori per prodotti chimici e strutture edilizie. È inoltre altamente formabile e saldabile, il che ne aumenta la versatilità.

## Vantaggi dell'acciaio inossidabile 316

L'acciaio inossidabile 316 offre un'eccellente resistenza alla corrosione, in particolare a cloruri e altri solventi industriali. Questo lo rende un materiale ideale per ambienti marini, processi chimici e dispositivi medici. L'aggiunta di molibdeno ne migliora la resistenza alla corrosione puntiforme e interstiziale.

## Confronto tra i due: differenze e vantaggi

Sebbene sia l'acciaio inossidabile 304 che quello 316 offrano un'eccellente resistenza alla corrosione e durata, la differenza principale risiede nella loro composizione chimica. La presenza di molibdeno nell'acciaio inossidabile 316 migliora la resistenza agli ambienti clorurati e acidi, rendendolo più adatto a condizioni difficili. L'acciaio inossidabile 304, invece, è più economico e offre un'adeguata resistenza alla corrosione per la maggior parte delle applicazioni.

In sintesi, la scelta tra acciaio inossidabile 304 e 316 dipende dalle vostre esigenze specifiche. Per applicazioni generiche, l'acciaio inossidabile 304 è una scelta affidabile ed economica. Tuttavia, per ambienti esposti a sostanze chimiche aggressive o acqua salata, l'acciaio inossidabile 316 è una scelta migliore. Noi di Jindalai Steel ci impegniamo a fornirvi i migliori prodotti in acciaio inossidabile per soddisfare le vostre esigenze. Contattateci oggi stesso per saperne di più sui nostri prodotti.

Immagine 3


Data di pubblicazione: 24 settembre 2024