Produttore di acciaio

15 anni di esperienza nella produzione
Acciaio

Domande da porsi quando si acquista acciaio inossidabile

Dalla composizione alla forma, una serie di fattori influenzano le caratteristiche dei prodotti in acciaio inossidabile. Una delle considerazioni più importanti è la qualità dell'acciaio da utilizzare. Questo determinerà una serie di caratteristiche e, in definitiva, il costo e la durata dei vostri prodotti in acciaio inossidabile.

Quindi, come fai a sapere da dove cominciare?
Sebbene ogni applicazione sia unica, queste 7 domande evidenziano considerazioni critiche per aiutarti a restringere le opzioni e trovare i gradi più adatti alle tue esigenze o alla tua applicazione.

1. DI CHE TIPO DI RESISTENZA HA BISOGNO IL MIO ACCIAIO?
Quando si pensa all'acciaio inossidabile, la prima cosa che viene in mente è probabilmente la resistenza ad acidi e cloruri, come quelli presenti nelle applicazioni industriali o in ambienti marini. Tuttavia, anche la resistenza alla temperatura è un fattore importante da considerare.
Se è necessaria la resistenza alla corrosione, è consigliabile evitare acciai ferritici e martensitici. I gradi di acciaio inossidabile ideali per ambienti corrosivi includono leghe austenitiche o duplex come i gradi 304, 304L, 316, 316L, 2205 e 904L.
Per ambienti ad alta temperatura, i gradi austenitici sono spesso i migliori. Trovare un grado con un alto contenuto di cromo, silicio, azoto e terre rare modificherà ulteriormente la capacità dell'acciaio di resistere alle alte temperature. I gradi comuni per ambienti ad alta temperatura includono 310, S30815 e 446.
Gli acciai austenitici sono ideali anche per ambienti a basse temperature o criogenici. Per una maggiore resistenza, è possibile scegliere acciai a basso tenore di carbonio o ad alto tenore di azoto. Tra i gradi più comuni per ambienti a basse temperature figurano 304, 304LN, 310, 316 e 904L.

2. IL MIO ACCIAIO DEVE ESSERE FORMABILE?
Un acciaio con scarsa formabilità diventerà fragile se sottoposto a eccessivo lavoro e offrirà prestazioni inferiori. Nella maggior parte dei casi, gli acciai martensitici non sono raccomandati. Inoltre, l'acciaio con scarsa formabilità potrebbe non mantenere la forma quando è richiesta una formatura complessa o intricata.
Nella scelta di un tipo di acciaio, è importante considerare il formato in cui si desidera riceverlo. Che si desiderino barre, bramme, barre o lamiere, le opzioni saranno limitate. Ad esempio, gli acciai ferritici sono spesso venduti in lamiere, gli acciai martensitici in barre o bramme e gli acciai austenitici sono disponibili in una vasta gamma di formati. Altri tipi di acciaio disponibili in una varietà di formati includono 304, 316, 430, 2205 e 3CR12.

3. IL MIO ACCIAIO RICHIEDERÀ LAVORAZIONI MECCANICHE?
La lavorazione meccanica non rappresenta in genere un problema. Tuttavia, l'incrudimento può produrre risultati indesiderati. L'aggiunta di zolfo può migliorare la lavorabilità, ma riduce la formabilità, la saldabilità e la resistenza alla corrosione.

Per questo motivo, trovare un equilibrio tra lavorabilità e resistenza alla corrosione è un fattore critico per la maggior parte dei processi di fabbricazione multifase dell'acciaio inossidabile. A seconda delle esigenze, i gradi 303, 416, 430 e 3CR12 offrono un buon equilibrio da cui restringere ulteriormente le opzioni.

4. DEVO SALDARE L'ACCIAIO INOSSIDABILE?
La saldatura dell'acciaio inossidabile può causare problemi, tra cui cricche a caldo, cricche da tensocorrosione e corrosione intergranulare, a seconda del tipo di acciaio utilizzato. Se si prevede di saldare l'acciaio inossidabile, le leghe austenitiche sono ideali.
I gradi a basso tenore di carbonio possono migliorare ulteriormente la saldabilità, mentre gli additivi, come il niobio, possono stabilizzare le leghe per evitare problemi di corrosione. I gradi di acciaio inossidabile più comuni per la saldatura includono 304L, 316, 347, 430, 439 e 3CR12.

5. SONO NECESSARI TRATTAMENTI TERMICI?
Se la vostra applicazione richiede un trattamento termico, dovete considerare come reagiscono i vari tipi di acciaio. Le caratteristiche finali di alcuni acciai sono drasticamente diverse prima e dopo il trattamento termico.
Nella maggior parte dei casi, gli acciai martensitici e temprati per precipitazione, come il 440C o il 17-4PH, offrono le migliori prestazioni se trattati termicamente. Molti acciai inossidabili austenitici e ferritici non sono temprabili una volta trattati termicamente e pertanto non rappresentano la scelta ideale.

6. QUAL È IL GRADO DI RESISTENZA DELL'ACCIAIO OTTIMALE PER LA MIA APPLICAZIONE?
La resistenza dell'acciaio è un fattore essenziale da considerare per massimizzare la sicurezza. Tuttavia, una sovracompensazione può comportare costi, peso e altri sprechi non necessari. Le caratteristiche di resistenza sono definite in modo generico in base alla famiglia di acciaio, con ulteriori varianti disponibili in diverse qualità.

7. QUAL È IL COSTO INIZIANTE E IL COSTO DURANTE IL CICLO DI VITA DI QUESTO ACCIAIO NEL MIO SCENARIO?
Tutte le considerazioni precedenti confluiscono nella questione più importante nella scelta di un grado di acciaio inossidabile: il costo nel ciclo di vita. Scegliendo il grado di acciaio inossidabile più adatto all'ambiente, all'utilizzo e ai requisiti previsti, è possibile garantire prestazioni durature e un valore eccezionale.
Prima di decidere, analizzate attentamente le prestazioni dell'acciaio durante il periodo di utilizzo previsto e i costi di manutenzione o sostituzione che potrebbero essere coinvolti. Limitare i costi in anticipo potrebbe comportare spese molto più elevate nel corso della vita utile del progetto, del prodotto, della struttura o di altre applicazioni.

Con l'enorme varietà di qualità e forme di acciaio inossidabile disponibili, avere un esperto che vi aiuti a individuare le opzioni e le potenziali insidie ​​è un modo eccellente per garantire il miglior valore possibile per il vostro investimento in acciaio inossidabile. In qualità di fornitore leader di acciaio inossidabile da oltre 20 anni, Jindalai Steel Group metterà a frutto la propria esperienza per guidarvi nel processo di acquisto. Consultate il nostro ampio elenco di prodotti in acciaio inossidabile online o chiamateci per discutere le vostre esigenze con un membro del nostro team.


Data di pubblicazione: 19-12-2022