1. Passaggio uno: fusione
L'alluminio viene realizzato utilizzando l'elettrolisi su scala industriale e le fonderce in alluminio necessitano di molta energia per funzionare in modo efficiente. Le fonderie si trovano spesso adiacenti alle principali centrali elettriche a causa del loro requisito di energia. Qualsiasi aumento del costo dell'energia o la quantità di energia necessaria per perfezionare l'alluminio a un grado più elevato, aumenta i costi delle bobine di alluminio. Inoltre, l'alluminio che è stato sciolto si separa e si reca in un'area di raccolta. Questa tecnica ha anche notevoli requisiti energetici, che influiscono anche sui prezzi di mercato in alluminio.
2. Fase due: rotolamento caldo
Il rotolamento caldo è uno dei modi più spesso utilizzati per assottigliare una lastra di alluminio. Nella rotazione calda, il metallo viene riscaldato sopra il punto di ricristallizzazione per deformarsi e modellarlo ulteriormente. Quindi, questo brodo di metallo viene passato attraverso una o più coppie di rotoli. Questo viene fatto per ridurre lo spessore, rendere l'uniforme dello spessore e ottenere una qualità meccanica desiderata. Viene creata una bobina di alluminio elaborando il foglio a 1700 gradi Fahrenheit.
Questo metodo può produrre forme con i parametri geometrici appropriati e le caratteristiche del materiale mantenendo costante il volume del metallo. Queste operazioni sono cruciali per produrre oggetti semifiniti e finiti, come piatti e fogli. Tuttavia, i prodotti lampeggiati finiti differiscono dalle bobine arrotolate a freddo, che verranno spiegate di seguito, in quanto hanno uno spessore uniforme a causa di piccoli detriti sulla superficie.

3. Fase tre: rotolamento a freddo
La rotolamento a freddo delle strisce metalliche è un'area unica del settore della lavorazione dei metalli. Il processo di "rotazione a freddo" prevede la messa in alluminio attraverso i rulli a una temperatura inferiore rispetto alle temperature di ricristallizzazione. Stringendo e comprimendo il metallo aumenta la sua resistenza alla snervamento e la sua durezza. Il rotolamento a freddo si verifica alla temperatura di indugio di lavoro (la temperatura al di sotto della temperatura di ricristallizzazione di un materiale) e il rotolamento a caldo si verifica al di sopra della temperatura di indurimento del lavoro: questa è la differenza tra laminazione calda e laminazione a freddo.
Molte industrie utilizzano la procedura di trattamento in metallo noto come rotolamento a freddo per produrre striscia e lamiera con il misuratore finale desiderato. I rotoli vengono spesso riscaldati per aiutare l'alluminio ad essere più praticabile e il lubrificante viene utilizzato per impedire alla striscia di alluminio di attaccarsi ai rotoli. Per la messa a punto operativo, il movimento e il calore dei Rolls possono essere cambiati. Una striscia di alluminio, che ha già subito il rotolamento a caldo e altre procedure, tra cui la pulizia e il trattamento, viene raffreddata a temperatura ambiente prima di essere collocata in una linea di laminazione del mulino freddo nel settore dell'alluminio. L'alluminio viene pulito sciacquandolo con detergente e questo trattamento rende la bobina di alluminio abbastanza dura da resistere al rotolamento a freddo.
Dopo che sono state affrontate queste fasi preparatorie, le strisce subiscono un passaggio ripetuto attraverso i rulli, perdendo progressivamente spessore. Gli aerei reticolari del metallo vengono interrotti e sfumati durante tutto il processo, il che si traduce in un prodotto finale più duro e più forte. Il rotolamento a freddo è tra i metodi più popolari per indurimento dell'alluminio perché riduce lo spessore dell'alluminio mentre viene schiacciato e spinto attraverso i rulli. Una tecnica di rotolamento a freddo può abbassare lo spessore di una bobina di alluminio fino a 0,15 mm.

4. Passaggio quattro: ricottura
Un processo di ricottura è un trattamento termico utilizzato principalmente per rendere un materiale più malleabile e meno rigido. La diminuzione delle lussazioni nella struttura cristallina del materiale ricotto provoca questo spostamento della durezza e della flessibilità. Per evitare un fragile insufficienza o per rendere un materiale più praticabile per le seguenti operazioni, la ricottura viene frequentemente eseguita dopo che un materiale ha subito una procedura di lavoro a freddo o a freddo.
Ripristina efficacemente la struttura del grano cristallino, la ricottura ripristina i piani di slittamento e consente un'ulteriore modellatura della parte senza una forza eccessiva. Una lega di alluminio indurita dal lavoro deve essere riscaldata a una temperatura specifica tra 570 ° F e 770 ° F per un periodo predeterminato, che va da circa trenta minuti a tre ore. Le dimensioni della parte sono ricotti e la lega che è fatta per determinare i requisiti di temperatura e tempo, rispettivamente.
La ricottura stabilizza anche le dimensioni di una parte, elimina i problemi causati dai ceppi interni e riduce le sollecitazioni interne che possono sorgere, in parte, durante procedure come la forgiatura o il casting a freddo. Inoltre, anche le leghe di alluminio che non sono curabili al calore possono essere ricotti con successo. Pertanto, viene spesso applicato a parti di alluminio lanciate, estruse o forgiate.
La capacità di un materiale da formare è migliorata dalla ricottura. Premere o piegare i materiali fragili e fragili possono essere impegnativi senza causare una frattura. Aiuti di ricottura per rimuovere questo rischio. Inoltre, la ricottura può aumentare la lavorabilità. L'estrema fragilità di un materiale potrebbe causare un'eccessiva usura degli strumenti. Attraverso la ricottura, la durezza di un materiale può essere ridotta, il che può ridurre l'usura dello strumento. Eventuali tensioni rimanenti vengono eliminate dalla ricottura. Di solito è meglio ridurre le tensioni residue, ove possibile perché potrebbero portare a crepe e altri problemi meccanici.

5. Passaggio cinque: taglio e taglio
Le bobine di alluminio potrebbero essere prodotte in un rotolo continuo molto lungo. Per imballare la bobina in rotoli più piccoli, tuttavia, devono essere tagliati. Per svolgere questa funzione, i rotoli di alluminio vengono eseguiti attraverso attrezzature a fessura dove le lame incredibilmente affilate effettuano tagli accurati. È necessaria molta forza per eseguire questa operazione. Gli slitteri hanno diviso il rotolo in pezzi più piccoli quando la forza applicata supera la resistenza alla trazione dell'alluminio.

Per avviare il processo di slittamento, l'alluminio viene inserito in un non coiler. Successivamente, viene passato attraverso una serie di coltelli rotanti. Le lame sono posizionate per ottenere il miglior bordo della fessura, considerando la larghezza e lo spazio desiderati. Per dirigere il materiale a fessura al portiere, il materiale viene successivamente alimentato attraverso i separatori. L'alluminio viene quindi raggruppato e avvolto in una bobina per prepararsi alla spedizione.

Jindalai Steel Group è la principale società in alluminio e fornitore di bobina/foglio/piastra/pipa/foglio di alluminio. Abbiamo clienti delle Filippine, Thane, Messico, Turchia, Pakistan, Oman, Israele, Egitto, Arabo, Vietnam, Myanmar, India ecc. Invia la tua richiesta e saremo lieti di consultarti in modo professionale.
Hotline:+86 18864971774WeChat: +86 18864971774WhatsApp:https://wa.me/8618864971774
E-MAIL:jindalaisteel@gmail.com sales@jindalaisteelgroup.com SITO WEB:www.jindalaisteel.com
Tempo post: dicembre-19-2022