Esistono diversi metodi per produrre profili in acciaio inossidabile, ognuno dei quali offre vantaggi diversi. Anche i profili laminati a caldo presentano caratteristiche molto specifiche.
Jindalai Steel Group è specializzato nella laminazione a caldo e a freddo di profili speciali in acciaio e acciaio inossidabile. Inviateci la vostra richiesta e saremo lieti di offrirvi una consulenza professionale.
La laminazione dei profili può avvenire ad alte temperature (laminazione a caldo) o a temperatura ambiente (laminazione a freddo). La temperatura gioca un ruolo significativo per quanto riguarda il risultato. Con entrambe le tecnologie di produzione, è possibile produrre profili laminati a caldo o a freddo in acciaio inossidabile. Tuttavia, le proprietà dei due metodi presentano notevoli differenze.

Profili laminati a caldo: quando l'acciaio inossidabile si riscalda
La laminazione a caldo dei profilati è la tecnologia più produttiva per la produzione di barre lunghe. Una volta che il laminatoio è configurato e pronto per il processo di produzione, può laminare a caldo i profili in grandi quantità con elevata produttività. In generale, la temperatura supera i 1.100 gradi Celsius. Quindi, le billette o i blumi per il tradizionale metodo di produzione "start-stop" o le vergelle per il metodo di laminazione "infinita" si riscaldano fino a raggiungere questo livello. Diverse gabbie di laminazione li deformano fino a ottenere una forma plastica. La geometria e la lunghezza dei profili laminati a caldo finiti desiderati determinano le dimensioni e il peso della materia prima.
La laminazione a caldo è il metodo classico per la produzione in serie di prodotti lunghi. Solo in termini di precisione e finitura superficiale, si devono accettare dei limiti.
Profili laminati a freddo e loro caratteristiche
La materia prima per i profili laminati a freddo è la vergella, che è un prodotto semilavorato. Il diametro della vergella dipende anche dalla sezione trasversale del prodotto finale. Simile alla laminazione a caldo continua, anche la laminazione a freddo è un processo continuo, ma a temperatura ambiente. La macchina di produzione guida il filo attraverso diverse gabbie, creando così la forma desiderata con numerose passate. Questo processo riduce la grana del metallo, il materiale diventa più duro e la superficie più liscia e lucida.
Per profili molto complessi, potrebbe essere necessario un processo di laminazione multipla. In questo caso, dobbiamo ricotturare i profili prima di poterli nuovamente laminare.
Questa tecnologia consente di produrre profili con tolleranze ristrette. È un metodo di produzione ideale per realizzare profili speciali laminati a freddo di piccole e medie dimensioni in acciaio inossidabile.
Entrambe le tecnologie hanno le loro caratteristiche specifiche e anche i loro vantaggi e svantaggi:
Laminazione a caldo | Laminazione a freddo | |
Produttività | Molto alto | Molto alto |
Gamma di sezioni | Molto alto | Molto alto |
Gamma dimensionale | Molto alto | Limitato |
Gamma di materiali | Molto alto | Alto |
Lunghezza della barra | Disponibili in lunghezze standard ma anche in bobine | Disponibili in lunghezze standard ma anche in bobine |
Quantità minima | Alto | Basso |
Costi di installazione | Molto alto | Alto |
Tempi di consegna | 3 – 4 mesi | 3 – 4 mesi |
Dimensioni della struttura | Molto grande, lungo fino a 1 chilometro | Compatto |
Precisione dimensionale | Basso | Molto alto |
Qualità della superficie | Ruvido | Molto bene |
Prezzo del profilo | Prezzo basso-medio | Prezzo medio-alto |
Diversi gradi di acciaio inossidabile per profili laminati a caldo e per profili laminati a freddo
I gradi di acciaio inossidabile austenitico più diffusi, ovvero 304, 304L, 316 o 316L e 316Ti, sono adatti alla produzione di profilati laminati a caldo o a freddo. Questo garantisce la disponibilità di profili in acciaio inossidabile sul mercato. Alcuni gradi di acciaio inossidabile perdono le loro caratteristiche peculiari con il riscaldamento e pertanto il prodotto finale potrebbe presentare altre caratteristiche indesiderate. Altri materiali potrebbero essere troppo duri e tenaci, rendendo impossibile la deformazione meccanica a freddo mediante laminazione a temperatura ambiente.
LINEA DIRETTA:+86 18864971774WECHAT: +86 18864971774WHATSAPP:https://wa.me/8618864971774
E-MAIL:jindalaisteel@gmail.com sales@jindalaisteelgroup.com SITO WEB:www.jindalaisteel.com
Data di pubblicazione: 19-12-2022