Produttore di acciaio

15 anni di esperienza nella produzione
Acciaio

11 tipi di finitura metallica

Tipo 1:Rivestimenti di placcatura (o conversione)

La placcatura metallica è il processo di modifica della superficie di un substrato ricoprendolo con sottili strati di un altro metallo, come zinco, nichel, cromo o cadmio.

La placcatura metallica può migliorare la durata, l'attrito superficiale, la resistenza alla corrosione e l'aspetto estetico di un componente. Tuttavia, le apparecchiature di placcatura potrebbero non essere ideali per eliminare le imperfezioni superficiali del metallo. Esistono due tipi principali di placcatura:

Tipo 2:Galvanotecnica

Questo processo di placcatura prevede l'immersione del componente in un bagno contenente ioni metallici per il rivestimento. Una corrente continua viene quindi applicata al metallo, depositando gli ioni e formando un nuovo strato sulle superfici.

Tipo 3:placcatura chimica

Questo processo non utilizza elettricità perché è una placcatura autocatalitica che non richiede alimentazione esterna. Il componente metallico viene invece immerso in soluzioni di rame o nichel per avviare un processo che scompone gli ioni metallici e forma un legame chimico.

Tipo 4:Anodizzazione

Una procedura elettrochimica che contribuisce alla creazione di una finitura anodica di lunga durata, esteticamente gradevole e resistente alla corrosione. Questa finitura viene applicata immergendo il metallo in un bagno elettrolitico acido prima di far passare una corrente elettrica attraverso il mezzo. L'alluminio funge da anodo, mentre il catodo è alloggiato all'interno della vasca di anodizzazione.

Gli ioni di ossigeno rilasciati dall'elettrolita si mescolano con gli atomi di alluminio formando un ossido anodico sulla superficie del pezzo. L'anodizzazione, quindi, è un'ossidazione altamente controllata del substrato metallico. Viene utilizzata principalmente per la finitura di componenti in alluminio, ma è efficace anche su metalli non ferrosi come magnesio e titanio.

Tipo 5:Molatura dei metalli

Le rettificatrici vengono utilizzate dai produttori per levigare le superfici metalliche con l'uso di abrasivi. È una delle fasi finali del processo di lavorazione e contribuisce a ridurre la rugosità superficiale lasciata sul metallo dalle lavorazioni precedenti.

Sono disponibili numerose rettificatrici, ognuna delle quali offre diversi gradi di levigatezza. Le rettificatrici piane sono le più comunemente utilizzate, ma sono disponibili anche molte altre rettificatrici speciali, come le rettificatrici Blanchard e le rettificatrici senza centri.

Tipo 6:Lucidatura/Lucidatura

Nella lucidatura dei metalli, si utilizzano materiali abrasivi per ridurre la rugosità superficiale di una lega metallica dopo la sua lavorazione. Queste polveri abrasive vengono utilizzate insieme a ruote in feltro o pelle per lucidare e lucidare le superfici metalliche.

Oltre a ridurre la rugosità superficiale, la lucidatura può migliorare l'aspetto del componente, ma questo è solo uno degli scopi della lucidatura. In alcuni settori, la lucidatura viene utilizzata per creare contenitori e componenti igienici.

Tipo 7:Elettrolucidatura

Il processo di elettrolucidatura è l'inverso del processo di galvanoplastica. L'elettrolucidatura rimuove gli ioni metallici dalla superficie dei componenti metallici anziché depositarli. Prima di applicare la corrente elettrica, il substrato viene immerso in un bagno elettrolitico. Il substrato si trasforma nell'anodo, da cui fuoriescono ioni che eliminano imperfezioni, ruggine, sporco e così via. Di conseguenza, la superficie risulta lucida e liscia, senza grumi o detriti superficiali.

Tipo 8:Pittura

Rivestimento è un termine ampio che comprende diverse sottocategorie di finiture superficiali. La scelta più comune ed economica è l'utilizzo di vernici commerciali. Alcune vernici possono aggiungere colore a un prodotto metallico per renderlo visivamente più gradevole. Altre vengono utilizzate anche per prevenire la corrosione.

Tipo 9:Verniciatura a polvere

Un'altra opzione è la verniciatura a polvere, un tipo moderno di verniciatura. Utilizzando una carica elettrostatica, fissa le particelle di polvere alle parti metalliche. Prima di essere trattate con calore o raggi ultravioletti, le particelle di polvere ricoprono uniformemente la superficie del materiale. Questa procedura è rapida ed efficiente per la verniciatura di oggetti in metallo come telai di biciclette, componenti di automobili e manufatti in generale.

 

Tipo 10:Sabbiatura

La sabbiatura è comunemente utilizzata per prodotti che richiedono una texture opaca uniforme. È un metodo economico per combinare la pulizia e la finitura delle superfici in un'unica operazione.

Durante il processo di sabbiatura, un flusso abrasivo ad alta pressione spruzza la superficie metallica per modificarne la consistenza, rimuovere i detriti e ottenere una finitura liscia. Può essere utilizzato anche per la preparazione delle superfici, la placcatura e il rivestimento per prolungare la durata degli oggetti metallici.

Tipo 11:Spazzolatura

La spazzolatura è un'operazione simile alla lucidatura, che produce una texture superficiale uniforme e leviga l'esterno di un componente. Il processo utilizza nastri e utensili abrasivi per conferire alla superficie una finitura a grana direzionale.

I risultati possono variare a seconda di come la tecnica viene applicata dal produttore. Muovere la spazzola o la cinghia in una sola direzione, ad esempio, potrebbe aiutare a creare bordi leggermente arrotondati sulla superficie.

Se ne consiglia l'uso solo su materiali resistenti alla corrosione, quali acciaio inossidabile, alluminio e ottone.

 

JINDALAI è un gruppo leader nel settore metalmeccanico in Cina. Possiamo fornire tutte le finiture metalliche in base alle vostre esigenze, fornendo la soluzione più adatta al vostro progetto.

Contattaci subito!

TEL/WECHAT: +86 18864971774 WHATSAPP:https://wa.me/8618864971774E-mail:jindalaisteel@gmail.comSito web:www.jindalaisteel.com.


Data di pubblicazione: 12 maggio 2023